
Le Spiagge Consigliate a Cefalù e nei Dintorni
Cefalù, con la sua imponente cattedrale normanna e il pittoresco centro storico, è un angolo di paradiso per gli amanti del mare. La sua posizione sulla costa settentrionale della Sicilia la rende una meta ideale per chi cerca una combinazione perfetta di cultura, storia e relax al mare. Oltre alla bellezza del centro, Cefalù è famosa anche per le sue splendide spiagge, che offrono un mix di sabbia dorata, acque cristalline e paesaggi mozzafiato.
Ecco una guida alle migliori spiagge di Cefalù e dei suoi dintorni:
1. Il Lungomare di Cefalù
La spiaggia principale di Cefalù, il Lungomare, è una delle più amate dai turisti e dai locali. Situata proprio sotto il borgo a pochi passi dal centro storico, questa lunga distesa di sabbia dorata è perfetta per una giornata di relax. Le acque sono calme e cristalline, ideali per nuotare e fare il bagno. La vista sulla città vecchia, con la Cattedrale di Cefalù che si staglia in lontananza, rende questa spiaggia particolarmente scenografica. È una spiaggia ben attrezzata, con molti stabilimenti balneari che offrono lettini, ombrelloni e ristoranti fronte mare.
2. Spiaggia di Mazzaforno
A circa 4 km da Cefalù, la spiaggia di Mazzaforno è un angolo di tranquillità che si distingue per la sua bellezza naturale. La spiaggia è circondata da scogliere e piante mediterranee, e le sue acque turchesi sono perfette per lo snorkeling. Meno affollata rispetto alla spiaggia di Cefalù, Mazzaforno è ideale per chi cerca un po’ più di privacy e un’atmosfera rilassata. La zona è anche conosciuta per i suoi stabilimenti balneari e la sua offerta di servizi per chi desidera una giornata di mare più comoda.
3. Spiaggia di Capo Playa
Capo Playa è una delle spiagge più incantevoli nei dintorni di Cefalù, situata a pochi chilometri dalla città. Questa spiaggia è caratterizzata da una sabbia fine e dorata e da acque trasparenti, ideali per chi ama fare il bagno e rilassarsi sotto il sole siciliano. La zona è meno turistica rispetto alla spiaggia principale di Cefalù, ma offre comunque un ottimo accesso al mare e una vista spettacolare sul mare di Sicilia. È anche un ottimo punto di partenza per passeggiate lungo la costa.
4. Spiaggia di Settefrati
Situata a circa 10 km a sud di Cefalù, la spiaggia di Settefrati è un angolo più nascosto e tranquillo, perfetto per chi cerca un po’ di pace. Questa piccola baia, circondata da scogliere e una vegetazione lussureggiante, offre un’atmosfera più selvaggia e naturale rispetto alle spiagge più turistiche. Le acque sono pulite e calme, ideali per nuotare o fare snorkeling. La spiaggia è accessibile tramite un sentiero che parte dalla strada principale, quindi è consigliabile un paio di scarpe comode per raggiungerla, ma la bellezza del posto ripaga sicuramente lo sforzo.
6. La Spiaggia Caldura
A pochi chilometri dal centro storico di Cefalù, La Spiaggia Caldura si trova in una baia protetta e incantevole. Per raggiungerla, bisogna percorrere un breve tratto di strada che scende verso il mare, attraverso un piccolo sentiero che offre scorci magnifici sulla costa. Anche se l’accesso alla spiaggia può sembrare un po’ più remoto rispetto ad altre spiagge della zona, la bellezza del luogo ripaga ampiamente la breve passeggiata.
La Spiaggia Caldura è composta da ciottoli e piccoli sassi ideali per nuotare e fare snorkeling. L’assenza di sabbia fine rende la spiaggia particolarmente apprezzata da chi cerca un ambiente naturale, lontano dal caos.
7. Spiaggia di Pollina
A circa 12 km da Cefalù, la spiaggia di Pollina è un’ottima scelta per chi desidera esplorare altre località lungo la costa. Questa spiaggia è situata in un’area più appartata e meno affollata, caratterizzata da sabbia fine e acque limpide. Il paesaggio che circonda la spiaggia, con le colline verdi e le scogliere, crea un’atmosfera di serenità e bellezza naturale. Pollina è perfetta per una giornata di relax lontano dalla folla, e offre anche diverse opportunità per passeggiate lungo la costa.
8. Spiaggia di San Marco d’Alunzio
A circa 15 km a nord di Cefalù, la spiaggia di San Marco d’Alunzio è una piccola perla nascosta, meno conosciuta rispetto ad altre località turistiche. Questa spiaggia di ciottoli e sabbia fine è circondata da un paesaggio incontaminato e offre un ambiente molto tranquillo, ideale per chi cerca privacy e pace. Le acque cristalline sono perfette per fare il bagno o per una nuotata rinfrescante.
Che tu stia cercando una spiaggia vivace e ben attrezzata o un angolo di tranquillità nascosto, Cefalù e i suoi dintorni offrono una vasta scelta di spiagge per tutti i gusti. Le acque cristalline, la sabbia dorata e il paesaggio mozzafiato rendono Cefalù una meta ideale per una vacanza all’insegna del mare, della natura e del relax. Ogni spiaggia racconta una storia diversa e offre un’esperienza unica, regalando a chiunque la visita un assaggio della bellezza senza tempo della Sicilia.