La Rocca di Cefalù: Un Viaggio tra Storia e Miti
La Rocca di Cefalù è uno dei luoghi più affascinanti e iconici di tutta la Sicilia. Con la sua imponente altezza di circa 270 metri sopra il livello del mare, la Rocca domina il paesaggio circostante e offre una vista mozzafiato sulla città, sul mare
SHARE:
I mercati siciliani: un museo a cielo aperto
I mercati non sono solo posti dove acquistare beni, ma veri e propri "musei a cielo aperto", dove il visitatore può immergersi in un'atmosfera che racconta la storia, le tradizioni e la cultura di questa terra.
SHARE:
Earth Day 2025: XI edizione
La Giornata Mondiale della Terra (o Earth Day) è stata istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite il 22 Aprile ed è la più grande manifestazione ambientale durante la quale si celebra il pianeta e se ne promuove la salvaguardia.
SHARE:
Il Museo Mandralisca
Una meta imperdibile per gli amanti dell'arte ma in generale per chi visita la città di Cefalù è il Museo Mandralisca. Si tratta di un museo interdisciplinare che conta circa 20.000 visitatori l'anno.
SHARE:
GRATTERI: STORIA DI UN BORGO MILLENARIO DELLE MADONIE
Gratteri è un comune di circa 900 abitanti della provincia di Palermo. Piccolo centro delle Madonie, Gratteri sovrasta panoramicamente la costa tirrenica dall’alto della regione geografica montana posta a sud-ovest di Cefalù.